La fotografia glamour è molto usata nella moda e nelle riviste patinate, calendari e campagne pubblicitarie. Glamour vuol dire fascino, quindi il soggetto ripreso è principalmente una modella o un modello in pose dove a risaltare maggiormente sono la sensualità, l’eleganza e la seduzione. Gli elementi usati sono in genere abiti eleganti con accessori annessi, lingerie o costumi da bagno. Spesso rientra nel glamour anche il nudo artistico, dove la modella o il modello coprono con mani o indumenti le loro parti intime.
Scopri le fotografie
Il ritratto è la tecnica più usata, insieme al paesaggio, dalla maggior parte dei fotografi. La categoria più conosciuta è quella del ritratto classico, che si riferisce a un’immagine in cui il viso è l’elemento predominante. Lo scopo della fotografia è di realizzare la rappresentazione visiva di quella persona, cogliendone l’espressione e lo stato d’animo. Solitamente il soggetto dovrebbe guardare direttamente la fotocamera, ma non è una legge universale in quanto i ritratti rubati sono molto usati e tipici della street photography.
Scopri le fotografie
Simone Arrighi nasce a Lucca il 15 Luglio 1975. Dopo aver conseguito il diploma presso il liceo artistico, aver frequentato diversi corsi di teatro ed essersi proposto, anche con discreti risultati, nel mondo del cinema come attore sceneggiatore e regista, decide di trasferirsi a Roma spinto dall’esigenza di cercare una nuova strada. A Roma continua a studiare recitazione e ad interpretare ruoli tra teatro, fiction e cortometraggi. La passione per le star del cinema e le immagini patinate sulle riviste di moda, lo spingono, un po’ per gioco e per…
Scopri di più su di me